| 
                        Scuola Primaria F. 
                        Corridoni - Tempo normale - classi 1°A e B anno 
                        scolastico 2006/07 
                        
                         Laboratorio di 
                        manipolazione e ceramica per la realizzazione di scritte 
                        di benvenuto in diverse lingue da affiggere ala parete 
                        dell'atrio della scuola. 
                        Oltre a diversi bambini nati o con genitori nati in 
                        diversi regioni italiani vi sono diversi presenze di 
                        stranieri: Albania, Tunisia, Brasile, Argentina, Canada, 
                        Marocco, Romania. 
                        
                        Settembre-Programmazione con le insegnanti. Si decide di 
                        avviare il laboratorio con i racconti dei genitori, 
                        legati ai ricordi della loro infanzia e dei loro paesi, 
                        alternando i racconti di esperienze vissute con incontri 
                        pratici di laboratorio in cui si daranno ai bambini le 
                        prime tecniche base per poter poi in seguito progettare 
                        e realizzare le diverse scritte di benvenuto. 
                        
                        
                         Ottobre, 1° inc. - Palestra - I genitori 
                        raccontano. Ascoltiamo i racconti dei primi genitori 
                        italiani: Puglia - Piemonte - Marche e Umbria. 
                        
                        2° inc. - Laboratorio. 
                        Giochiamo con la terra: dal fango all'argilla per 
                        modellare - primo approccio alla manipolazione libera, 
                        giocare e pasticciare con l'argilla per scoprirne le 
                        caratteristiche e le proprietà...morbidezza, plasticità, 
                        freschezza...pieno, vuoto..(in questa fase si usano solo 
                        le mani - strumenti naturali) manipolazione guidata: 
                        schiacciare , arrotolare, fare la  sfoglia, 
                        impronte graffi e stampi con legnetti, conchiglie, 
                        pizzi.. per realizzare piccole lastre da appendere al 
                        muro e ciondoli. 
                        
                        
                        3° inc. - palestra -I genitori raccontano 
                        - Prime parole straniere; Romania, Canada, Tunisia. 
                        Visione del video "Il tempo del Ramadam" Marocco. 
                        
                        4° inc. - Laboratorio il bassorilievo. 
                        Decorazione su lastra con i primi elementi, la pallina, 
                        il colombino, la barbottina: modellando la creta ogni 
                        bimbo realizza un viso i viso i bambini sono stimolati a 
                        seguire tutte le varie fasi di trasformazione: 
                        fango-argilla per modellare-manufatto secco pronto per 
                        la prima cottura -  biscotto o terracotta - in 
                        seguito colori in polvere, bagno di cristallina - 2° 
                        cottura e ceramica. 
                        
                        
                         5° inc. - Il punto della situazione - In 
                        biblioteca si rivedono le fotografie degli incontri con 
                        i genitori, e momenti delle interviste che sono state 
                        riprese con la video camera centrando l'attenzione sulle 
                        diverse scritte lasciateci...(riflessione condivisa: c'è 
                        chi scrive da sinistra a destra, chi da destra a 
                        sinistra chi dall'altro in basso...paese che vai 
                        scrittura che trovi) si inizia a parlare del lavoro 
                        futuro la progettazione modellazione delle scritte. Con 
                        i bambini di prima si lavora in laboratorio al 
                        bassorilievo - il viso - 
                        Novembre Programmazione 
                        con le insegnanti. 
                        
                        6° inc. - Laboratorio di ceramica - colore 
                        e cristallina. 
                        Preparazione lettere di carta per la progettazione dei 
                        saluti interculturali. 
                        
                        7° inc. - Racconti dal Brasile - Mamma 
                        Loretta (Decio Raggi) porta oggetti e racconti di vita 
                        quotidiana della vita in brasile. 
                        Progettazione delle scritte di benvenuto - ad ogni 
                        bambino vengono affidate una lettera o più lettere da 
                        progettare prima di realizzarle in ceramica 
                        
                        8° inc. - Racconti dall'Albania - 
                        Esmeralda (CREMI) porta oggetti e racconti di vita 
                        quotidiana della vita in Albania. Progettazione delle 
                        scritte di benvenuto - ad ogni bambino vengono affidate 
                        una lettera o più lettere da progettare prima di 
                        realizzarle in ceramica. 
                        La classe 1° realizzerà 
                        le scritte in italiano "CIAO!" "BENVENUTI" (base tutta 
                        colorata) "HELLO" Inglese (base rossa). 
                        Classe 2°A Albania - 
                        "MIRESEVINI" (base azzurra) Argentina "BIENVENIDOS" 
                        (base bruna), arabo (base bianca - decorazione con 
                        arancio e colori caldi - scritta con colombino nero) 
                        Classe 2°B Brasile "BEM 
                        VINDO" (base gialla) Canada "WELCOME" (base rossa), 
                        Romania "BINE ATI VENIT" (base verde) 
                        Totale ore 30 + 5 di 
                        programmazione e preparazione. 
                        Gennaio Febbraio: 
                        modellazione\essiccazione e 1° cottura (biscotto) 
                        Marzo Aprile: colore cristallina e seconda cottura 
                        (ceramica) - coinvolgimento di genitori per 
                        l'organizzazione pratica del lavoro in laboratorio in 
                        modo da poter seguire bene l'intero gruppo classe nelle 
                        fasi più delicate del lavoro. 
                        Programmazione con le insegnanti per la giornata 
                        conclusiva del progetto - si individuano nelle pareti 
                        esterne dell'edificio che si affacciano sul cortile 
                        interno dell'edificio le due pareti utili per 
                        l'affissione di tutte le scritte: 
                        
                          - Romania: 
                          Bineativeneti composta da 11 lettere che si 
                          sviluppano su una lunghezza di 2,4 m. per 28 cm. 
                          circa.(la misura dell'altezza è la stessa per tutte le 
                          scritte)
 
                          - Brasile: 
                          Bemvindos, 9 lettere 1.9 m. 
 
                          - America del Nord: 
                          Welcome, 7 lettere, 1.55 m.
 
                          - Argentina: 
                          Bienvenidos, 11 lettere, 2,24 m.
 
                          - Albania: 
                          Miresevini, 10 lettere, 2.1 m.
 
                          - Italia:  
                          Ciao!, 5 elementi, 1.1 m.
 
                          - Italia: Benvenuti, 
                          9 lettere 1.9 m.
 
                          - Hello, 5 lettere 1.2 
                          m.
 
                          - Tunisia, 3 
                          piastrelle. 85 cm.
 
                          - Cina, 2 piastrelle, 
                          66 cm.
 
                         
                        Inoltre andranno 
                        collocate 55 faccine di bimbe e bimbi del diametro circa 
                        di 15 cm. per 18 cm. l'una. 
                        Scelta delle canzoni e 
                        prove con i bambini. 
                        Maggio - Prove e 
                        catalogazione del materiale mano a mano che si ultimano 
                        le diverse cotture. 
                        Giugno - Affissione di 
                        tutte le scritte e le faccine a cura di un genitore 
                        piastrellista che metterebbe a disposizione alcuni dei 
                        suoi operai per completare il lavoro entra la 1° 
                        settimana di giugno in modo da poter inaugurare le 
                        scritte interculturali la mattina del sabato 9 giugno 
                        alle ore 9 (orario da confermare alla presenza di tutti 
                        i genitori dei 55 bambini che hanno partecipato al 
                        progetto). Nella seconda parte della mattinata o in un 
                        altro momento della settimana il lavoro potrà essere 
                        presentato a tutti gli amici della scuola. 
                          
                          
                          
                           |