| 
                         
                        
                        Organizzazione corsi 
                        
                        
                        L’Associazione Millevoci ha attivato per l’8° anno 
                        consecutivo, da ottobre 2007 a maggio 2008, i corsi di 
                        Italiano L2 per cittadini stranieri adulti immigrati 
                        extracomunitari e non.  
                        
                        
                        I nostri corsi sono sempre aperti per garantire 
                        un’assistenza linguistica continua e costante per i 
                        nuovi arrivati che risponda in ogni momento al loro 
                        bisogno di comunicazione e sono suddivisi su due 
                        livelli: 
                        
                          - 
                          
                          
                          Corsi elementari o per principianti: per cittadini 
                          stranieri recentemente giunti in Italia, con nessuna 
                          competenza in italiano orale e scritto o competenze 
                          limitate alla comunicazione dei bisogni essenziali, e 
                          per cittadini stranieri analfabeti in lingua madre o 
                          caratteri latini;  
                          - 
                          
                          
                          corsi intermedi o avanzati: per cittadini stranieri 
                          con conoscenza e pratica dell’italiano acquisite dopo 
                          un soggiorno prolungato in Italia.   
                         
                        
                        
                        A questi si aggiungono: 
                        
                          - 
                          
                          
                          un corso dedicato all’accoglienza, all’iscrizione e al 
                          recupero dei nuovi arrivati   
                          - 
                          
                          
                          un corso per analfabeti in lingua madre e/o in 
                          caratteri latini laddove ci fossero studenti di questa 
                          tipologia.  
                         
                        
                        
                        Gli studenti sono assegnati ai corsi in base ai 
                        risultati di un colloquio e alla compilazione di un 
                        curriculum.  
                        
                        
                        Durante quest’anno presso la sede della 3° 
                        Circoscrizione di San Lazzaro si sono svolti in orario 
                        antimeridiano (10-11,30), nei giorni di Lunedì, 
                        Mercoledì e Venerdì, i seguenti corsi: 
                        
                          - 
                          
                          
                          un corso elementare per principianti  
                          - 
                          
                          
                          un corso per il recupero dei nuovi arrivati e per 
                          analfabeti in lingua madre e/o in caratteri latini
                            
                          - 
                          
                          
                          un corso intermedio per avanzati   
                         
                        
                        
                        Presso la sede del C.R.E.M.I. dei Servizi Educativi del 
                        Comune di Fano al Sant’Arcangelo si sono tenuti in 
                        orario pomeridiano (18-19,30), nei giorni di Lunedì, 
                        Martedì, Mercoledì, Giovedì e Venerdì, i seguenti corsi 
                        annuali aperti: 
                        
                          - 
                          
                          
                          un corso elementare per principianti pomeridiano  
                          - 
                          
                          
                          un corso intermedio per avanzati pomeridiano  
                          - 
                          
                          
                          un corso per l’accoglienza, l’iscrizione e il recupero 
                          dei nuovi arrivati pomeridiano  
                         
                        
                        
                        Da inizio anno inoltre è stato aperto sia a San Lazzaro 
                        sia 
                        
                        al Sant’Arcangelo
                        
                        uno sportello di sostegno psicologico condotto da una 
                        volontaria psicologa. 
                        
                        
                        . 
                        Tutti i corsi sono terminati 
                        
                        a fine maggio, ma durante il periodo estivo, da giugno a 
                        settembre, escluso Agosto, l’associazione ha offerto 
                        assistenza linguistica agli utenti, rimanendo a loro 
                        disposizione ogni Martedì dalle 18 alle 19.30 al Sant’arcangelo, 
                        presso il C.R.E.M.I. del Comune di Fano.Nello stesso 
                        periodo e nello stesso orario è stato attivato un corso 
                        di lingua, lettura e drammatizzazione per gli intermedi 
                        condotto da un’esperta. 
                         
                        
                        
                        Materiali didattici
                        
                        
                        Sono stati usati i seguenti testi da cui sono state 
                        ricavate le fotocopie fornite ai corsisti: 
                        
                          - 
                          
                          
                          CAPIRE E PARLARE Ape Mursia - per i principianti  
                          - 
                          
                          
                          RETE 1 Ed. Guerra - per gli avanzati   
                         
                        
                        
                        Risorse umane, obiettivi e metodologie per 
                        l’insegnamento di Italiano L2. 
 
                        
                        
                        Anche quest’ anno i volontari di Millevoci in attività 
                        per l’insegnamento di Italiano L2 sono stati tra i 25 e 
                        i 30 e si sono distinti, oltre che per la competenza 
                        dimostrata, per l’assiduità della presenza e la 
                        disponibilità e l’attenzione prestate agli allievi. 
                        
                        
                        Infatti, i nostri corsi, che si caratterizzano per la 
                        mobilità e l’eterogeneità dei destinatari, richiedono da 
                        parte nostra uno sforzo costante per l’individuazione 
                        dei bisogni formativi degli studenti che si 
                        differenziano sia per le provenienze diverse sia per il 
                        diverso livello di alfabetizzazione in lingua madre o in 
                        italiano, determinando la necessità di 
                        un’individualizzazione dell’insegnamento che tenga conto 
                        oltre che del curriculum anche delle condizioni di vita 
                        e delle aspettative del singolo allievo. 
                        
                        
                        Le differenze linguistiche maggiori degli studenti 
                        derivano dalla diversità delle regioni geo- culturali di 
                        provenienza: Africa settentrionale, Africa Centrale, 
                        America latina, Europa dell’Est, Estremo Oriente. 
                        
                        
                        All’interno di ogni area inoltre i livelli di 
                        scolarizzazione non sono omogenei, collegati come sono 
                        alle storie dei Paesi d’origine.  
                        
                        
                        Gli obiettivi dei corsi sono essenzialmente comunicativi 
                        - linguistici per i principianti e linguistico- 
                        culturali per gli avanzati e si articolano in linea di 
                        massima nei seguenti punti: 
                        
                          - 
                          
                          
                          Uso dell’italiano orale per la comunicazione di base 
                          al fine di facilitare l’integrazione nel mondo del 
                          lavoro e sociale;  
                          - 
                          
                          
                          Uso dell’italiano scritto per la produzione di 
                          documenti e curricula personali;  
                          - 
                          
                          
                          Contenuti culturali.  
                         
                        
                        
                        Gli obiettivi linguistici sono verificati attraverso 
                        dialoghi ed esercizi in classe. 
  
                        Conclusioni
                        
                        
                        Comuni a tutti gli studenti sono stati l’entusiasmo, 
                        l’interesse, il desiderio di raccontare le proprie 
                        esperienze, la richiesta di approfondimento di 
                        problematiche e temi riguardanti la società italiana. 
                        
                        
                        Anche se è evidente e continuo il fenomeno della 
                        dispersione collegato a problemi personali e lavorativi, 
                        tutti gli studenti hanno ottenuto, se hanno frequentato 
                        con una discreta continuità, risultati soddisfacenti dal 
                        punto di vista della comunicazione primaria; parlano in 
                        italiano tra loro, esprimono bisogni ed esigenze, sono 
                        in grado di scrivere brevi testi significativi. 
                        
                        
                        I Numeri 
                        
                        
                        L’affluenza totale ai nostri corsi, monitorata da 
                        ottobre 2007 a maggio 2008, è stata di circa 
                        
                        284 
                        persone, 
                        (93
                        
                        
                        donne e 
                        
                        191 
                        
                        uomini). Ecco, la percentuale: 
  
                        
                        
                        
                        La frequenza ha avuto fasi alterne, ma è stata comunque 
                        maggiore nel periodo invernale. Gli studenti hanno 
                        frequentato i corsi tutti i giorni e con più assiduità 
                        rispetto agli altri anni. 
                        
                        
                        La percentuale per fasce di età dei nuovi registrati è 
                        la seguente:  
                         
  
                        Minori 11%  
                        18-24 25% 
                        25-30 24%  
                        31-40 27%  
                        41-50 9% 
                        51-60 5% 
                        61-70 1% 
                        N.S. 2% 
                        
                        
                        Le 43 nazionalità dei partecipanti (1 non 
                        è specificata), riportate in ordine decrescente di 
                        presenza, sono le seguenti:  
                          
                        
                          
                            
                          
                          
                            
                            
                              - 
                              Marocchina 
 
                             
                             | 
                            
                             
                            57  | 
                           
                          
                            
                            
                              - 
                              senegalese
 
                             
                             | 
                            
                             
                            39  | 
                           
                          
                            
                            
                              - 
                              Albanese 
 
                             
                             | 
                            
                             
                            30  | 
                           
                          
                            
                            
                              - 
                              moldava
 
                             
                             | 
                            
                             
                            23  | 
                           
                          
                            
                            
                              - 
                              tunisina
 
                             
                             | 
                            
                             
                            19  | 
                           
                          
                            
                            
                              - 
                              rumena
 
                             
                             | 
                            
                             
                            15  | 
                           
                          
                            
                            
                              - 
                              egiziana
 
                             
                             | 
                            
                             
                            9  | 
                           
                          
                            
                            
                              - 
                              afgana
 
                             
                             | 
                            
                             
                            8  | 
                           
                          
                            
                            
                              - 
                              cingalese
 
                             
                             | 
                            
                             
                            7  | 
                           
                          
                            
                            
                              - 
                              polacca
 
                             
                             | 
                            
                             
                            6  | 
                           
                          
                            
                            
                              - 
                              ucraina
 
                             
                             | 
                            
                             
                            6  | 
                           
                          
                            
                            
                              - 
                              bulgara
 
                             
                             | 
                            
                             
                            5  | 
                           
                          
                            
                            
                              - 
                              inglese
 
                             
                             | 
                            
                             
                            5  | 
                           
                          
                            
                            
                              - 
                              Argentina 
 
                             
                             | 
                            
                             
                            3  | 
                           
                          
                            
                            
                              - 
                              brasiliana
 
                             
                             | 
                            
                             
                            3  | 
                           
                          
                            
                            
                              - 
                              colombiana
 
                             
                             | 
                            
                             
                            3  | 
                           
                          
                            
                            
                              - 
                              congolese
 
                             
                             | 
                            
                             
                            3  | 
                           
                          
                            
                            
                              - 
                              croata
 
                             
                             | 
                            
                             
                            3  | 
                           
                          
                            
                            
                              - 
                              nigeriana
 
                             
                             | 
                            
                             
                            3  | 
                           
                          
                            
                            
                              - 
                              russa
 
                             
                             | 
                            
                             
                            3  | 
                           
                          
                            
                            
                              - 
                              slovacca
 
                             
                             | 
                            
                             
                            3  | 
                           
                          
                            
                            
                              - 
                              kazaka
 
                             
                             | 
                            
                             
                            3  | 
                           
                          
                            
                            
                              - 
                              
                              Somala
                                
                             
                             | 
                            
                             
                            3  | 
                           
                          
                            
                            
                              - 
                              Cinese 
 
                             
                             | 
                            
                             
                            2  | 
                           
                          
                            
                            
                              - 
                              Cubana 
 
                             
                             | 
                            
                             
                            2  | 
                           
                          
                            
                            
                              - 
                              filippina
 
                             
                             | 
                            
                             
                            2  | 
                           
                          
                            
                            
                              - 
                              iraniana
 
                             
                             | 
                            
                             
                            2  | 
                           
                          
                            
                            
                              - 
                              pakistana
 
                             
                             | 
                            
                             
                            2  | 
                           
                          
                            
                            
                              - 
                              australiana
 
                             
                             | 
                            
                             
                            1  | 
                           
                          
                            
                            
                              - 
                              bielorussa
 
                             
                             | 
                            
                             
                            1  | 
                           
                          
                            
                            
                              - 
                              bosniaca
 
                             
                             | 
                            
                             
                            1  | 
                           
                          
                            
                            
                              - 
                              francese
 
                             
                             | 
                            
                             
                            1  | 
                           
                          
                            
                            
                              - 
                              gambiana
 
                             
                             | 
                            
                             
                            1  | 
                           
                          
                            
                            
                              - 
                              indiana
 
                             
                             | 
                            
                             
                            1  | 
                           
                          
                            
                            
                              - 
                              keniana
 
                             
                             | 
                            
                             
                            1  | 
                           
                          
                            
                            
                              - 
                              lettone
 
                             
                             | 
                            
                             
                            1  | 
                           
                          
                            
                            
                              - 
                              N.S.
 
                             
                             | 
                            
                             
                            1  | 
                           
                          
                            
                            
                              - 
                              neozelandese
 
                             
                             | 
                            
                             
                            1  | 
                           
                          
                            
                            
                              - 
                              paraguaiana
 
                             
                             | 
                            
                             
                            1  | 
                           
                          
                            
                            
                              - 
                              peruviana
 
                             
                             | 
                            
                             
                            1  | 
                           
                          
                            
                            
                              - 
                              portoghese
 
                             
                             | 
                            
                             
                            1  | 
                           
                          
                            
                            
                              - 
                              salvadoregna
 
                             
                             | 
                            
                             
                            1  | 
                           
                          
                            
                            
                              - 
                              tedesca
 
                             
                             | 
                            
                             
                            1  | 
                           
                          
                            
                            
                              - 
                              tailandese
 
                             
                             | 
                            
                             
                            1  | 
                           
                         
                        
                        
                        Altre attività di Millevoci 
                        
                        
                        E’ continuato durante l’anno l’allestimento e la 
                        gestione della 
                        
                        Biblioteca 
                        multimediale e multiculturale “Millevoci” presso il 
                        C.R.E.M.I. con libri nelle lingue originali delle etnie 
                        presenti sul territorio (italiano, arabo, inglese, 
                        francese, spagnolo, portoghese, albanese, russo, 
                        cinese), CD, DVD, VHS. 
                        
                        
                        L’associazione è ancora una volta intervenuta con propri 
                        volontari nelle scuole cittadine (lo 
                        Scientifico Torelli) 
                        per sostenere alunni stranieri nello studio di 
                        
                        italiano L2.
                         
                        
                        
                        Rivolto alle donne di tutte le etnie sono avvenuti anche 
                        quest’anno gli 
                        
                        incontri interculturali sulla salute
                        
                        
                        delle donne 
                        al CREMI e a S.Lazzaro, condotti dall’ostetrica dell’ASUR 
                        n. 3, Valeria Rossi Berluti.. 
                        
                        
                        Per 
                        
                        qualificare la formazione 
                        
                        dei nostri volontari e per 
                        rendere più efficace la loro comunicazione con gli 
                        studenti è terminato nel mese di novembre un 
                        
                        corso di arabo di 
                        30 ore condotto da un’esperta insegnante madrelingua. 
                        Il corso è stato finanziato dal Centro Servizi per il 
                        Volontariato delle Marche. 
                        
                        
                        Sempre in quest’anno scolastico Millevoci ha svolto 
                        inoltre le seguenti attività: 
                        
                        
                        
                        interventi nelle scuole superiori cittadine , 
                        
                        
                        - la partecipazione con il C.S.V e l’AVM di Pesaro al
                        
                        
                        veglione del volontariato 
                        a Gradara in cui, in occasione dell'anno europeo 
                        dedicato al dialogo interculturale, Millevoci ha 
                        assicurato la presenza di artisti rappresentanti la 
                        cultura brasiliana, araba e senegalese. 
                        
                        
                        - la partecipazione Domenica 8 Giugno 2008, al Parco 
                        Miralfiore di Pesaro alla 
                        
                        Festa dei Popoli 
                        proposta da un insieme di Associazioni e dalla Casa 
                        della Pace con l’obiettivo di offrire  momenti di 
                        conoscenza tra le varie culture presenti, partendo dal 
                        principio che una buona integrazione deriva da una buona 
                        conoscenza. 
                        
                        
                        - la partecipazione alla "Festa 
                        della solidarieta’ 
                        
                        " che ha avuto luogo nella zona sportiva di Centinarola 
                        dal 28 al 30 giugno. 
                        
                        
                        - la partecipazione alla prima edizione di 
                        
                        Equalestate, 
                        la festa estiva della solidarietà organizzata dalla 
                        Bottega di Fano della Cooperativa Mondo dal 
                        16 al 27 luglio 2008 presso l’ex Auditorium Sant’Arcangelo 
                        . 
                        
                        
                        Millevoci si è fatta inoltre promotrice delle seguenti 
                        iniziative: 
                        
                          - 
                          
                          
                          una 
                          
                          mostra di foto sul Kenia 
                          dal 17 al 21 ottobre alla saletta Nolfi e in seguito a 
                          disposizione delle scuole a casa Cecchi, curata da 
                          Lucia Tommassini , intitolata Ngaremara  
                          - 
                          
                          
                          La manifestazione 
                          Mujeres en lucha nelle Marche, 
                          
                          26-27-28 Ottobre 2007.  
                         
                        
                        
                        In occasione del 
                        
                        2° Incontro Internazionale delle Mujeres en lucha 
                        ,” Donne in lotta”, promosso dalle”Madres de Plaza de 
                        Mayo”, presso il Senato della Repubblica, la pacifista 
                        colombiana della Ruta Pacifica 
                        
                        Aura Celmy Castro 
                        e 
                        
                        Zoya, 
                        rappresentante delle Rawa (Revolutionary Association 
                        Women of Afghanistan ), accompagnata da 
                        
                        Safora, 
                        vedova afghana, sono state nelle Marche. 
                        
                        
                        Nella giornata di venerdì 26 ottobre, hanno avuto un 
                        incontro con il Consiglio regionale delle Marche ad 
                        Ancona e con la cittadinanza e il Consiglio Comunale a 
                        Senigallia. 
                        
                        
                        Sabato 27 Ottobre 
                        sono state a 
                        
                        Fano 
                        per dare la loro testimonianza e raccontare la loro 
                        esperienza di lotta contro la guerra, la violenza e la 
                        mancanza di diritti delle donne. 
                        
                        
                        L’appuntamento con loro è stato al mattino, alle ore 9, 
                        alla Sala Verdi- Teatro della Fortuna, per le/gli 
                        studenti delle Scuole Superiori di Fano e al pomeriggio, 
                        alle ore 16, ancora alla Sala Verdi, per la 
                        cittadinanza. 
                        
                        
                        Domenica 28 Ottobre, 
                        alle 18, sempre alla Sala Verdi, lo spettacolo ad 
                        ingresso libero 
                        
                        “Donne e Diritti ovvero Le Donne dei Presagi”- 
                        lettura scenica a cura di Roberta Biagiarelli, canzoni a 
                        cura di Ornella Serafini, alla chitarra Ermanno 
                        Signorelli, ha concluso la manifestazione che si è 
                        svolta su iniziativa di Millevoci , Donne in nero di 
                        Fano e dell’attrice Roberta Biagiarelli, con la 
                        partecipazione di Comune di Fano- Assessorato alla 
                        Cultura, Regione Marche, Consigliera di Parità della 
                        Regione Marche, Comune e Scuola di Pace di Senigallia . 
                        
                          - 
                          
                          
                          la stampa di un 
                          calendario millevoci 2008 
                          
                          con foto di studenti dei corsi d’italiano provenienti 
                          da molteplici nazioni, che è stato inviato 
                          nell’occasione del Natale a varie aziende e cantieri 
                          del territorio.  
                          - 
                          
                          
                          la rappresentazione teatrale
                          
                          
                          Reportage Chernobyl. 
                          
                          L’atomo e la vanga. La scienza e la terra.
                          
                          
                          di Roberta Biagiarelli e Simona Gonella, con Roberta 
                          Biagiarelli e con la partecipazione straordinaria in 
                          video di Roberto Herlizka ( le testimonianze sono 
                          tratte da “Preghiera per Chernobyl” di Svetlana 
                          Aleksievic, edizioni e/o) 
                          presentata
                          
                          
                          Sabato 29 marzo,  
                          al 
                          
                          Teatro della Fortuna di Fano 
                          
                          ( ore 20,30) 
                          
                          all’interno della manifestazione FAN NO CULTURA, 
                          voluta dalla Consulta delle Associazioni Culturali del 
                          Comune di Fano, come primo evento del progetto di 
                          Millevoci finanziato dal C.S.V. delle Marche 
                          
                          “Mille culture & una città”(
                          
                          Musica, 
                          danza, pittura, letteratura, cinema, teatro, scultura, 
                          provenienti da un mondo che ora risiede anche a Fano, 
                          proposti nell’arco di un anno e mezzo attraverso 
                          eventi, manifestazioni, incontri, azioni, mostre 
                          aperte a tutta la cittadinanza fanese e in particolar 
                          modo ai giovani attraverso eventi )  
                          - 
                          
                          
                          il 
                          
                          "Dopofestival del 18° Festival del Cinema Africano 
                          2008 del coe di Milano" 
                          svoltosi il 15 e 16 aprile, al Masetti di Fano. Il 
                          programma prevedeva, per la prima serata, la 
                          proiezione del film documentario "Merica", di Federico 
                          Ferrone, Michele Manzolini e Francesco Ragazzi, un 
                          film italiano che pone lo sguardo sui temi caldi 
                          dell'emigrazione e dell'immigrazione nel nostro paese. 
                          Un viaggio a ritroso nella memoria di tanti italiani 
                          emigrati in Brasile, sui luoghi dell'accoglienza, fino 
                          ad arrivare al tema del ritorno e alle lotte degli 
                          immigrati di oggi in Italia. In sala era presente uno 
                          dei registi. Seguivano poi tre cortometraggi: "Percussion 
                          kid" del marocchino Mohamed Achaour, "Confession" del 
                          ruandese Daddy Ruhorahoza e infine "Clean hands, dirty 
                          soap" del regista egiziano Karim Fanous. Nel giorno 
                          successivo sono stati proiettati "Fooska" di Samy 
                          Elhaj (Tunisia-Marocco), con la presenza del regista, 
                          e 
                          
                          La maison jaune 
                          ("La casa gialla") un lungo franco-algerino prodotto 
                          nel 
                          
                          
                          2007 
                          da Amor Hakkar.   
                          - 
                          
                          
                          la "1° 
                          giornata Senegalese a Fano" o "Beessu Senegal Cii Fano" 
                          organizzata con L'Associazione dei Cittadini 
                          Senegalesi di Fano. 
                          
                          
                          In particolare, 
                          
                          venerdì 25 Luglio, alle 18.00, nella Chiesa di S. 
                          Arcangelo 
                          si è svolto il Laboratorio di musica ed estetica dal 
                          Senegal, mentre 
                          
                          sabato 26, alle 11.00, nella Sala Verdi del Teatro 
                          della Fortuna, 
                          si è tenuto un 
                          
                          convegno 
                          sul tema 
                          
                          "Culture Migranti".
                          
                          
                          Alle 19.00,
                          
                          
                          nell'anfiteatro Rastatt 
                          di Sassonia, l'appuntamento è proseguito con 
                          
                          la Mostra animata 
                          in costumi tradizionali del Senegal, a cui sono 
                          seguiti un'esibizione con 
                          
                          percussioni e danze senegalesi 
                          
                          e la premiazione delle squadre partecipanti al torneo 
                          di calcio. La giornata si è conclusa con l'esibizione 
                          del 
                          
                          gruppo musicale italo-senegalese "Anima Equal"
                          
                          
                          (ore 21).  
                         
                        
                         
                        
                        Cordiali saluti.  
                        
                        
                        Fano, 6 dicembre 2008 
                        
                        
                        LA SEGRETARIA DI MILLEVOCI 
                        
                        
                        Mirella Tamburini  |