Mostra
                    - evento interculturale 
                    
                        6
                    – 11 ottobre 2003 
                          Istituto
                    “G.Carducci” 
                          Associazione
                    “Chiama L’Africa” 
                          Assessorato
                    ai Servizi Educativi 
                          CREMI
                          
                    Dal
                    6 all’11 ottobre 2003 l’associazione “ CHIAMA
                    L’AFRICA” e il CREMI (Centro 
                    Ricerca e Mediazione Interculturale) del Comune di
                    Fano  promuovono
                    la presentazione a Fano della mostra dal titolo: ”Un
                    giorno con l’Africa, oggetti e varia umanità.” 
                                
                    
                    
                     Allestito in maniera originale per un uso itinerante,
                    di forte impatto sensoriale l’evento 
                    unisce la fotografia con altri strumenti multivisivi. 
                    “Un
                    giorno con l’Africa” è stata creata con l’obiettivo
                    di portare stimoli nella scuola, per far conoscere e
                    sperimentare il modo di vivere dei popoli del continente
                    africano. 
                    L’esposizione,
                    dislocata in vari ambienti del Liceo pedagogico “G.
                    Carducci” presso il Polo d’Istruzione Superiore in via
                    Tomassoni,  occuperà
                    in maniera metaforica tutto 
                    il complesso scolastico. 
                    La
                    mostra è progettata come un percorso allestito in maniera
                    minimalista, ma di forte impatto emotivo. 
                    Ogni
                    punto espositivo rappresenterà un aspetto caratteristico
                    del continente Africano, per esempio 
                    in uno spazio verrà allestito 
                    un interno tipico di una casa subequatoriale, oppure
                    in un altro un cielo stellato realizzato con una grande
                    proiezione sul soffitto, rappresentandone realtà e
                    contraddizioni sociali. 
                    Le
                    classi verranno accompagnate durante tutto il percorso da
                    mediatori-narratori esperti che introdurranno e
                    coinvolgeranno studenti ed insegnanti durante tutta la
                    durata della visita.. 
                    Lo
                    scopo della mostra è quello di fornire stimoli riguardo
                    temi importanti quali: 
                          
                            -  popolazione e
                    territorio;
 
                            - isorse e
                    lavoro;
 
                            - isorse e
                    lavoro;
 
                           
                        All’interno del percorso, sono previsti momenti di
                    approfondimento con interventi e testimonianze di relatori
                    esperti della  cultura
                    africana. 
                    
                        “Un
                    giorno con L’Africa” si svolgerà 
                    dal 6 all’11 ottobre, con orario 9.00-13.00.
                        
                         |