|  
                  
                 | 
                  | 
                 
                  
                    
                    
                      
                        | 
                           
                          Albania  | 
                       
                      
                        |   | 
                       
                      
                        
                        
                          
                          
                            
                              | 
                              Classe 2° B | 
                              
                              "Mirëupafshim mik, 
                              mirëseardhe", in Albania, "mua 
                              me quajne Klevis". 
                              Ciao amico, benvenuto in Albania, io mi chiamo 
                              Klevis. 
                              Dai 6 ai 10 anni la scuola elementare devo 
                              frequentare, e poi altri quattro anni alla scuola 
                              media devo andare. 
                              La mia scuola bella non è, e per scaldarci una 
                              stufa a legna solo c'è. 
                              Forbici, colla e colori in grande quantità non 
                              abbiamo e sui libri di testo lavoriamo. 
                              Subito le penne iniziamo ad usare, e ad una bella 
                              calligrafia ci dobbiamo esercitare. 
                              Il 22 e il 23 marzo a scuola non studiamo, ma con 
                              gli amici e le maestre a fare gite e picnic 
                              andiamo. 
  | 
                             
                            
                              | Classe 
                              3° A | 
                              
                              Sono i giorni di "Novruz" 
                              festa di primavera mussulmana, i giorni più belli 
                              di tutta la settimana! 
                              Appena ci svegliamo, gli auguri ci scambiamo! 
                              Oggi la mamma il "kulaÇ"
                              
                              
                              preparerà, e dentro il pane una moneta metterà. 
                              Ognuno di noi una fetta ne avrà: il "lek" 
                              chi lo troverà? Se la monetina troverò tutto 
                              l'anno fortunato sarò. 
                              Ma il mio piatto prelibato è il "llokum" 
                              addolcisce tutto il palato! 
                              Dolcissimi cubetti di zucchero e miele che 
                              piacciono molto al mio amico Daniele!  
  | 
                             
                            
                              | Classe 
                              3° B | 
                              
                              Io e lui ci 
                              divertiamo, e insieme tutte le feste più belle 
                              festeggiamo! L'uno e il due gennaio sono quelle 
                              che più amiamo: "è 
                              Capodanno"! Nella piazza portano un 
                              grande pino che vedremo illuminato da lontano e da 
                              vicino. Dal 29 dicembre a scuola non si va, e fino 
                              al 10 gennaio vacanza si fa! 
                              Per la "Pasqua Ortodossa" 
                              un gioco tradizionale faremo, e il rosso le uova 
                              tingerem. 
                              Se il mio uovo subito non si romperà. Daniele le 
                              sue uova mi darà! 
  | 
                             
                            
                              | 
                              Classe 2° A | 
                              
                              Il martedì di Pasqua 
                              festeggiamo e insieme balliamo: 
                              con grandi, piccoli, nonni nonne "le
                              vallje" 
                              danzeremo! 
                              Con il suo fazzoletto inizia il "flamurtare" 
                              e tutti gli altri dietro a ballare. 
                              Anch'io porterò il mio fazzoletto e salterò come 
                              un folletto! 
                              Con tutti i fazzoletti ci uniremo e un bel 
                              girotondo faremo 
  | 
                             
                            
                              |   | 
                              
                               
                                 | 
                              
                                | 
                             
                           
                          
                         
                         | 
                       
                     
                    
                   
                 |