In
                    relazione ad un progetto del garante per l’infanzia e
                    l’adolescenza della Regione Marche, la Cooperativa
                    Crescere con il Patrocinio del Comune di Fano, in
                    collaborazione con il CREMI,  
                    ha presentato: 
                    
                    
                    “ Giochi da tutti i paesi”. L’iniziativa si è realizzata sotto forma di in un
                    concorso volto a raccogliere, illustrare e successivamente
                    premiare, quei giochi che potevano ricondursi alle
                    tradizioni culturali  dei
                    bambini e delle loro famiglie che vivono nel territorio
                    fanese.  
                    Con  un lavoro
                    durato un intero anno scolastico, un gruppo di educatori, di 
                    mediatori culturali del Cremi ed esperti, ha
                    coinvolto bambini, genitori e nonni, italiani e stranieri,
                    frequentanti le nostre scuole (Corridoni, S.Orso, Fenile,
                    Campus-Marotta, Complesso via Raffaello-Marotta)  
                    ed alcuni centri di aggregazione educativa (Peter
                    Pan, Centro di Animazione Cuccurano) nella riscoperta di
                    tradizioni, materiali e racconti legati all’infanzia. 
                    Dall’esperienza è stata prodotta una pubblicazione
                    che raccoglie oltre 30 giochi, proposti e “giocati
                    insieme” dai bambini e dalle loro famiglie . 
                    Uno degli elementi che ha caratterizzato “Giochi da
                    tutti i paesi” è che sono stati riportati alla luce i 
                    giochi della tradizione popolare, non solo del nostro
                    territorio ( elastico,
                    piazzetta, biruccini etc) ma 
                    contemporaneamente sono stati valorizzati e
                    “regalati” giochi della tradizione  di altre regioni e di altri paesi (Alanimo alanimo, da Cuba, Un
                    dos tres
                    Mariposita è…da Santo Domingo 
                    la Maraille dalla Francia etc), come rispecchiamento di una città e
                    di una società sempre più multietnica e multiculturale. 
                    Lo scopo di questa iniziativa è stato quello di far
                    socializzare, nella maniera più naturale tutti i bambini, a
                    prescindere dalla loro provenienza 
                    e di  favorire
                    il gioco come  mezzo
                    di comunicazione universale e privilegiato, facendo loro
                    scoprire modi nuovi di stare insieme. 
                    La pubblicazione sarà distribuita gratuitamente a tutti i
                    bambini  il 
                    22 MAGGIO 2005 durante la manifestazione “la città
                    da giocare ” presso il punto : “Giochi dei Paesi dal
                    Centro Passeggi ”
                    links: 
                    Concorso:
                    giochi da tutti i paesi. Educazione alla interculturalità
                    attraverso il gioco 
                    Giochi
                    da tutti i paesi: Relazione finale 
                   |